Expert Test Services

Prova di durezza –determinazione delle proprietà dei materiali

La prova di durezza è essenziale per garantire la qualità dei materiali in vari settori e nella ricerca e sviluppo. Come partner esperto vi supportiamo con competenza e laboratori di prova avanzati.


Primo piano della macchina per prove di durezza.

Che cos'è la prova di durezza?

La prova di durezza è una procedura comune per determinare le proprietà di un materiale. La durezza descrive la resistenza che un materiale oppone a un oggetto che lo penetra. In questo modo è possibile verificare se si tratta di un materiale duro e fragile o di uno morbido e tenace o di una via di mezzo. Ciò consente al tester di determinare se il materiale testato è adatto a un determinato scopo.

La prova di durezza viene utilizzata in tutti i settori per garantire la qualità richiesta. I principali settori in cui viene utilizzata sono quello automobilistico, edile, aerospaziale, meccanico, della produzione e lavorazione dei metalli e dell'automazione.

Come funziona una prova di durezza

Il principio della prova di durezza è relativamente semplice: un penetratore, cioè un oggetto con una geometria specifica, viene premuto con una certa forza sulla superficie del materiale da testare. Questo processo crea un'impronta di cui il tester può misurare le dimensioni. Sulla base di questa misurazione è possibile calcolare la durezza. Più piccola è l'impronta, più duro è il materiale da esaminare. Il tester può scegliere tra diversi metodi.

Prova di durezza Vickers*

La prova di durezza Vickers si basa su un sistema di misurazione ottico. Il test secondo la scala Vickers si basa su un diamante piramidale a base quadrata. Il tester misura la lunghezza di entrambe le diagonali dell'impronta lasciata dal diamante. Il valore medio delle diagonali viene quindi utilizzato per calcolare la durezza; il valore della durezza e la forza di prova vengono sempre citati insieme (ad esempio, 350 HV30). Poiché l'impronta del diamante può essere molto piccola, questo metodo di misurazione è adatto anche per componenti piccoli e molto sottili.

Prova di durezza Rockwell*

La prova di durezza Rockwell (HRC) viene eseguita utilizzando un cono di diamante (angolo di punta di 120°) per testare la durezza dell'acciaio temprato. Il tester applica prima una forza o un carico preliminare per penetrare la superficie del materiale da testare, dopo un certo tempo di sosta, è possibile misurare la profondità di base, che serve come livello di riferimento e che entrerà in gioco successivamente nel calcolo della durezza. La forza di prova viene quindi ulteriormente aumentata per raggiungere la profondità di penetrazione finale. Dopo il tempo di sosta, la forza di prova viene nuovamente ridotta e viene misurata la profondità di penetrazione finale. Il tester calcola quindi il valore di durezza Rockwell in base alla differenza tra la profondità di base e la profondità di penetrazione finale. Il risultato finale del valore di durezza combinato con la procedura di prova rappresenta la durezza Rockwell (ad esempio, 58HRC).

*Prova di durezza Vickers accreditata in Svizzera; prova di durezza Rockwell accreditata negli Stati Uniti.

Prova di durezza nei laboratori Bossard

Contattateci per le prove di durezza nei nostri laboratori all'avanguardia. Se avete bisogno di test certificati, la prova di durezza Vickers è accreditata in Svizzera e la prova di durezza Rockwell è accreditata negli Stati Uniti. Si prega di consultare i certificati per i dettagli.

Accedete ai laboratori di analisi Bossard

In qualità di esperti della tecnologia del fissaggio e dei materiali, nei nostri laboratori tecnici eseguiamo un'ampia gamma di test per supportarvi nel controllo qualitativo.


Due uomini in un laboratorio di prova esaminano una macchina da cucire su un tavolo in un laboratorio industriale con postazioni di lavoro aggiuntive sullo sfondo. Immagine chiave per Expert Test Services.

Contattateci per un test della durezza

Si prega di compilare il modulo. * I campi sono obbligatori.