Materiali, viti e dadi

Viti e dadi per alte e basse temperature

In questa panoramica tecnica, troverete tabelle con informazioni sugli elementi di fissaggio in acciaio resistente al calore, ad alta resistenza e trafilato a freddo a diverse temperature.

Download informazioni tecniche


Miniatura generica del pulsante di download con sfondo bianco

Viti e dadi per alte e basse temperature

Scaricate la nostra guida tecnica sugli elementi di fissaggio a temperature estreme, compresi i limiti di temperatura di funzionamento, la conduttività termica, il coefficiente di espansione e altro.

700.6 KB | pdf

Contenuti

Scoprite di più sulle proprietà meccaniche degli elementi di fissaggio secondo DIN EN 10269, i limiti di temperatura operativa secondo DIN 267, la conducibilità termica, il coefficiente di espansione, la capacità termica e altro ancora. Queste informazioni tecniche contengono tabelle e panoramiche con informazioni su:

  • Caratteristiche meccaniche a temperatura ambiente e carico unitario di scostamento dalla proporzionalità dello 0,2 % Rp 0,2 a temperature elevate
  • Dati indicativi per la massa e il modulo statico di elasticità longitudinale
  • Dati indicativi per il coefficiente di dilatazione termica, la conduttività e le capacità termiche specifiche
  • Materiali per temperature d’esercizio oltre +300 °C
  • Materiali per temperature d’esercizio tra –200 °C a –10 °C
  • Materiali raccomandati negli accoppiamenti vite e dado
  • Plasticità alle basse temperature per gli acciai plastici a freddo
  • Carico unitario di snervamento e carico unitario di rottura a basse temperature per gli acciai plastici a freddo
  • Allungamento elastico per collegamenti filettati tiranti a gambo ridotto

Argomenti correlati che potrebbero essere di vostro interesse