Risorse

Avvertenze e simboli di pericolo

L'uso corretto dei nostri prodotti richiede conoscenze specialistiche. Qui trovi una panoramica delle norme e degli standard che assumiamo, incluse informazioni sui rischi residui, simboli di pericolo e altro.

Rischi

Rischi Residui

Si tratta dei rischi ancora presenti nonostante siano state adottate tutte le misure del caso. Alcuni dei pericoli potenziali, non evidenti, sono spiegati nel seguito (elenco non esaustivo).

Elementi di collegamento ≥ 10.9 o cementati con rivestimento elettrolitico: rischio di infragilimento da idrogeno!

Riduzione del rischio di infragilimento da idrogeno (ISO 4042)
Gli elementi di collegamento in acciaio durezza ≥ 360 HV con rivestimento elettrolitico durante la sollecitazione a trazione sono a rischio di cedimento a causa dell’infragilimento da idrogeno. Un trattamento termico (distensione) dei componenti, ad es. dopo il decapaggio o dopo il rivestimento elettrolitico, riduce il rischio di rottura. Non è possibile garantire una completa eliminazione del rischio di infragilimento da idrogeno. Se è necessario ridurre tale rischio, devono essere presi in considerazione altri procedimenti di rivestimento. Per gli ariticoli determinanti dal punto di vista della sicurezza devono quindi essere scelti procedimenti anticorrosivi o di rivestimento
alternativi come ad es. il rivestimento inorganico in zinco, la zincatura meccanica oppure utilizzare acciai inossidabili e resistenti agli acidi.

Elementi elastici ≥ 360 HV con rivestimento elettrolitico: rischio di infragilimento da idrogeno!
Gli elementi elastici – se il processo produttivo lo permette – sono disponibili anche con rivestimento inorganico o nella versione zincata meccanicamente. Se è necessario ridurre le probabilità di infragilimento da idrogeno, devono essere presi in considerazione altri procedimenti di rivestimento.

Elementi di collegamento in acciai martensitici al cromo: possibile tensocorrosione!

Impiego corretto degli acciai martensitici al cromo
(ad es. 1.4110, 1.4116, 1.4122, materiali martensitici modificati, …). Gli acciai martensitici al cromo si distinguono dagli acciai austenitici per gli elevati valori di durezza e resistenza. Applicazioni correnti sono: anelli di sicurezza, rosette e viti autoperforanti. L’elemento di collegamento può rompersi a causa di tensocorrosione o di rottura per fragilità conseguente all’assorbimento di idrogeno. In condizioni ambientali molto aggressive, come il clima marino, l’elevata umidità dell’aria, l’impiego di detergenti, l’elevata temperatura ambiente e la presenza di gas acidi ecc. sono da preferire gli acciai austenitici. Inoltre gli acciai martensitici hanno una resistenza alla corrosione inferiore a quella degli acciai al cromo nickel austenitici.

La manipolazione, il trasporto e l’uso appropriati di prodotti chimici e di prodotti a batteria richiedono una conoscenza adeguata delle leggi applicabili.

Il rapporto di miscelazione indicato deve essere rigorosamente rispettato. La relativa etichettatura del prodotto e l’opportuna documentazione ne facilitano l’uso corretto. Per i prodotti tossici è essenziale adottare le dovute precauzioni e prestare attenzione alle avvertenze riportate sulle confezioni. Consegnare le batterie usate o danneggiate a un punto di raccolta ufficiale.

I trasporti avvengono generalmente secondo l'ADR 3.3, in conformità con le condizioni del Regolamento Speciale 188. Il documento di consegna fornisce indicazioni specifiche sulla manipolazione.

Osservare le schede di sicurezza fornite dal produttore e rispettare rigorosamente le misure precauzionali descritte al loro interno.

Istruzioni per il trasporto in EU/CH:

Le batterie agli ioni di litio consigliate sono soggette ai requisiti della legislazione sulle merci pericolose. Le batterie possono essere trasportate dall'utente su strada senza ulteriori requisiti.

In caso di trasporto da parte di terzi (ad es. trasporto aereo o spedizionieri) è necessario osservare speciali requisiti di imballaggio ed etichettatura. Per la preparazione dell'imballaggio è necessario consultare un esperto di merci pericolose.

Spedire le batterie ricaricabili solo se l'involucro è integro. Nastrate i contatti aperti e imballate la batteria in modo che non possa muoversi nell'imballaggio. Osservare i requisiti di etichettatura e imballaggio. Per la preparazione dell'imballaggio è necessario consultare un esperto di merci pericolose.

Spedire le batterie ricaricabili solo se l'involucro non è danneggiato. Nastrare i contatti aperti e imballare la batteria in modo che non si muova nell'imballaggio. Osservare anche le eventuali norme nazionali aggiuntive.

Requisito del mercato UE

In conformità alla Direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e al suo recepimento nelle legislazioni nazionali, gli utensili elettrici non più idonei all'uso e, in conformità alla Direttiva europea 2006/66/CE, le batterie ricaricabili difettose o usate devono essere raccolte separatamente e riciclate in modo ecologico.

Se smaltiti in modo improprio, i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche possono avere effetti nocivi sull'ambiente e sulla salute umana a causa della possibile presenza di sostanze pericolose.

I simboli di pericolo in sintesi

Attenzione pericolo

Simbolo di pericolo avviso pericoloso

Caratteristiche tipiche

Può irritare la pelle, scatenare allergie o eczemi, provocare sonnolenza. Può essere all’origine di intossicazioni dopo un unico contatto. Può danneggiare lo strato di ozono.

Provvedimenti

Evitare il contatto con la pelle. Utilizzare solo la quantità necessaria. Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Simbolo di pericolo avviso pericoloso

Estremamente infiammabile

Segnale infiammabile

Caratteristiche tipiche

Può infiammarsi a contatto con fiamme, scintille, aria o acqua o se sottoposto a urti, sfregamento o surriscaldamento. In caso di stoccaggio non corretto può prendere fuoco anche senza agenti esterni.

Provvedimenti

Evitare il contatto con fonti di accensione. Tenere a portata di man o estintori adeguati. Rispettare la temperatura di stoccaggio. Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Segnale infiammabile

Comburente

Segnale di ossidazione

Caratteristiche tipiche

Può infiammarsi a contatto con fiamme, scintille, aria o acqua o se sottoposto a urti, sfregamento o surriscaldamento. In caso di stoccaggio non corretto può prendere fuoco anche senza agenti esterni.

Provvedimenti

Evitare il contatto con fonti di accensione. Tenere a portata di man o estintori adeguati. Rispettare la temperatura di stoccaggio. Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Segnale di ossidazione

Esplosivo

Segnale di esplosione

Caratteristiche tipiche

Può esplodere a contatto con fiamme, scintille, aria o acqua o se sottoposto a urti, sfregamento o surriscaldamento. In caso di stoccaggio non corretto può provocare esplosioni anche senza agenti esterni.

Provvedimenti

Può essere utilizzato solo da personale specializzato o formato. In caso di stoccaggio e impiego, monitorare il calore ambiente. Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Segnale di esplosione

Gas sotto pressione

Segnale di gas sotto pressione

Caratteristiche tipiche

Contiene gas compressi, liquefatti o disciolti. Gas inodori o invisibili possono fuoriuscire inavvertitamente. Sotto l’azione del calore o di deformazioni, i contenitori di gas compressi possono esplodere.

Provvedimenti

Proteggere dall’irraggiamento solare, conservare in un luogo ben ventilato (non in cantina!). Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Segnale di gas sotto pressione

Pericoloso per l'ambiente acquatico

Segnale di pericolo per l'ambiente

Caratteristiche tipiche

Può provocare danni acuti o progressivi a organismi acquatici come pesci, insetti acquatici e piante acquatiche, anche a basse concentrazioni.

Provvedimenti

Osservare le indicazioni di pericolo e i consigli di prudenza sull’etichetta nonché le istruzioni per l’uso/attenersi al dosaggio prescritto. Restituire al venditore o smaltire con i rifiuti speciali i prodotti non più necessari o i contenitori con residui (anche minimi).

Overlay
Segnale di pericolo per l'ambiente

Corrosivo

Segnale corrosivo

Caratteristiche tipiche

Può provocare gravi lesioni cutanee e danni oculari. Può sciogliere determinati materiali (p.es. tessili). È nocivo per animali, piante e qualsiasi genere di materiale organico.

Provvedimenti

Indossare sempre guanti e occhiali durante l’uso. Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Segnale corrosivo

Pericoloso per la salute

Segnale di pericolo per la salute

Caratteristiche tipiche

Può danneggiare determinati organi. Può causare gravi danni acuti o persistenti alla salute, provocare il cancro o alterazioni genetiche, nuocere alla fertilità o allo sviluppo. In caso di penetrazione nelle vie respiratorie può essere mortale.

Provvedimenti

Non ingerire, evitare ogni contatto inutile, non trascurare i danni a lungo termine. Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Segnale di pericolo per la salute

Estremamente tossico

Segnale di Tossicità Acuta

Caratteristiche tipiche

Può provocare gravi intossicazioni o addirittura la morte, anche in piccole quantità.

Provvedimenti

Manipolare con la massima prudenza. Utilizzare indumenti di protezione adatti, come guanti e maschera. Escludere pericoli per terzi. Chiudere accuratamente dopo l’uso.

Overlay
Segnale di Tossicità Acuta

Contrassegno di sicurezza

Prodotto elencato UL

Logo del prodotto con marchio UL Listed

Certificazione di qualità riconosciuta a livello mondiale emessa da:
Underwriters Laboratories Inc.

Significato

UL ha verificato che un campione rappresentativo del prodotto ha soddisfatto i requisiti di sicurezza UL e ne garantisce la conformità.

Overlay
Logo del prodotto con marchio UL Listed

Componente riconosciuto UL

Logo componente riconosciuto UL

Certificazione di qualità riconosciuta a livello mondiale emessa da:
Underwriters Laboratories Inc.

Significato

Il componente riconosciuto UL può far parte di un prodotto o sistema con marchio «Prodotto elencato UL».

Overlay
Logo componente riconosciuto UL

Marchio di conformità VDE

Marchio di approvazione logo VDE

Certificazione di qualità riconosciuta a livello mondiale emessa da:
VDE Verband der Elektrotechnik Elektronik Informationstechnik e.V.

Significato

VDE rappresenta gli interessi tedeschi all’interno del Comitato europeo di normazione elettrotecnica (CENELEC) e della Commissione elettrotecnica internazionale (IEC).

Overlay
Marchio di approvazione logo VDE

Marchio di certificazione DNV GL

Marchio di certificazione logo DNV GL

Certificazione di qualità riconosciuta a livello mondiale emessa da:
DNV GL SE, Amburgo, Germania

Significato

La certificazione DNV GL è una procedura che attesta la conformità dei sistemi di gestione per le esecuzioni standard e / o la componentistica prodotta in serie. Prodotti e componenti elencati nel database dei certificati DNV GL per sistemi di gestione e prodotto sono preferenziali per i settori marittimo, oil & gas e dell’energia.

Overlay
Marchio di certificazione logo DNV GL

Marchio di conformità DNV-GL

Marchio di conformità logo DNV-GL

Certificazione di qualità riconosciuta a livello mondiale da: DNV (Det Norske Veritas)

Spiegazione

DNV è la principale società di classificazione al mondo per l'industria marittima. Fornisce servizi di test, certificazione e consulenza tecnica riconosciuti a livello globale per la catena del valore energetico, inclusi energia rinnovabile, petrolio e gas, e gestione dell'energia.

Overlay
Marchio di conformità logo DNV-GL

Marchio di conformità RINA

Marchio di conformità logo RINA

Certificazione di qualità riconosciuta a livello mondiale da: RINA (Registro Italiano Navale)

Spiegazione

Il Registro Italiano Navale (RINA) è una società di classificazione navale e si occupa principalmente di ispezioni tecniche e classificazione delle navi. Altri settori di attività sono la certificazione tecnica e la gestione del rischio nei settori dei trasporti e delle infrastrutture.

Overlay
Marchio di conformità logo RINA

Omologazioni specifiche del mercato

Marcatura CE

Logo CE Marking

Organo competente: Unione Europea

Significato

Il marchio CE costituisce la prova che un prodotto risponde ai requisiti fondamentali di salute e di sicurezza ai sensi del diritto UE e che è stato sottoposto alle procedure di valutazione della conformità prescritte. All’interno del catalogo il marchio CE è indicato solamente per i prodotti che abbiano una differenziazione significativa. Il marchio obbligatorio CE è applicato sulla confezione del relativo prodotto o direttamente sul prodotto stesso.

Overlay
Logo CE Marking

Marcatura UKCA

Logo di marcatura UKCA

Il marchio UKCA è il marchio di conformità per i prodotti immessi sul mercato nel Regno Unito (Inghilterra, Scozia e Galles). Il regime UKCA è in vigore dal 1° gennaio 2021. Da questa data, i prodotti conformi ai requisiti pertinenti possono essere contrassegnati con il marchio UKCA.

Overlay
Logo di marcatura UKCA

Protezione dalle esplosioni

Logo Protezione Esplosioni

Significato

La protezione contro le esplosioni è il settore dell’ingegneria che si occupa in maniera specifica della protezione contro lo sviluppo delle esplosioni e dei loro effetti.

Overlay
Logo Protezione Esplosioni

Certificazione IEC

Logo di certificazione IEC

La certificazione IEC garantisce che i prodotti soddisfino specifici standard di sicurezza, prestazioni e qualità e siano quindi adatti all'uso previsto.

Overlay
Logo di certificazione IEC

Organi qualitativi di controllo riconosciuti

Tecnologia delle costruzioni

DIBT logo

Organo competente:
Istituto tedesco per la tecnica delle costruzioni DIBT, Berlino

Overlay
DIBT logo

Simboli generali

Istruzioni d'uso

Logo del manuale operativo

Leggere le istruzioni per l'uso con le informazioni sulla sicurezza e sul funzionamento e i dati tecnici. La mancata osservanza delle informazioni e delle istruzioni di sicurezza può provocare scosse elettriche o incendi. Ciò può provocare gravi lesioni e danni ambientali. Le relative istruzioni per l'uso con dichiarazione di conformità CE fanno parte della fornitura del prodotto.

Overlay
Logo del manuale operativo

Riciclaggio delle batterie

Logo del riciclo delle batterie

Consegnare le batterie usate a un punto di raccolta. Il riciclaggio delle batterie è soggetto ai rispettivi requisiti di legge nazionali. Le batterie al litio e le batterie agli ioni di litio sono merci pericolose!

Overlay
Logo del riciclo delle batterie

Marcatura dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Etichettatura del simbolo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Una raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche è richiesta dalla direttiva europea (RAEE) sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto indifferenziato, ma deve essere portato a punti di raccolta separati per essere riutilizzato e valorizzato.

Overlay
Etichettatura del simbolo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Applicazioni ferroviarie

Logo Applicazioni Ferroviarie

Significato

Adatto per il settore ferroviario, in caso di protezione antincendio dei veicoli ferroviari e luoghi pubblici. I prodotti sono conformi ai requisiti della norma EN 45545 per il comportamento al fuoco di materiali e componenti.

Overlay
Logo Applicazioni Ferroviarie

Sistemi di estintori a base d'acqua

Logo dei sistemi di estintori a base d'acqua/locali

Omologazione per l’installazione di impianti antincendio fissi a partire da M8

VdS (Schadenverhütung GmbH)

Overlay
Logo dei sistemi di estintori a base d'acqua/locali

Qualità del nylon

Logo di qualità in nylon

Qualità Nylon PA6, materiale certificato

Overlay
Logo di qualità in nylon

Resistenza al fuoco

Logo Resistenza al Fuoco

Resistenza al fuoco

Overlay
Logo Resistenza al Fuoco

Assemblaggio con martellatura manuale

Logo di assemblaggio con martellatura manuale

Montaggio con martello (manuale), espansione con maglio (automatica)

Overlay
Logo di assemblaggio con martellatura manuale

Batterie al litio UN 3480

Logo Batterie al Litio UN 3480

Etichetta di spedizione: Batterie al litio UN 3480

Overlay
Logo Batterie al Litio UN 3480

Batterie al litio UN 3481

Logo batterie al litio UN 3481

Etichetta di spedizione: Batterie al litio UN 3481 imballati con attrezzature

Overlay
Logo batterie al litio UN 3481