White Paper
Criteri chiave per prevenire l'affaticamento del materiale
Prevenire la fatica del materiale esaminando la fatica a basso e alto ciclo, valutando il loro impatto sul design dei componenti e applicando strategie per mitigare i rischi.
L'affaticamento del materiale, in particolare l'affaticamento del metallo, è il degrado graduale di un materiale dovuto a livelli di stress ciclico inferiori al limite di resistenza alla trazione. Può essere suddiviso in:
- Affaticamento a basso ciclo: meno di 10.000 cicli con ampiezze di stress che superano il punto di snervamento, causando una significativa deformazione plastica
- Affaticamento ad alto ciclo: più di 100.000 cicli con livelli di stress tipicamente inferiori al punto di snervamento, risultando principalmente in deformazione elastica
L'affaticamento a basso ciclo è meno critico per la progettazione dei collegamenti, ma l'affaticamento ad alto ciclo è cruciale, specialmente quando sono coinvolte forze dinamiche.
Approfondimenti chiave
Questo white paper esplora approfondimenti critici nelle applicazioni ingegneristiche, concentrandosi sugli effetti del carico ciclico. Questo fenomeno può portare alla perdita del precarico del collegamento, risultando nel potenziale allentamento o rottura dei componenti nel tempo.
